Numeri divertenti: Neoborbonici 3 – Cazzulliani 0…
Non amiamo i numeri ma a volte sono divertenti con [...]
Cazzullo, ancora Cazzullo: altro che “orgogliosi del Risorgimento”
Caro Aldo, allora è un'ossessione? Per certi aspetti siamo compiaciuti, [...]
Due parole a Gad Lerner su quella Italia “meridionalizzata”
In una lunga intervista al Corriere (3/2/22) il giornalista Gad [...]
Sud all’asta da Pietrarsa a Whirlpool
È di qualche giorno fa la notizia di diversi macchinari [...]
Campagna iscrizioni e donazioni 2022: le Due Sicilie hanno bisogno di te
Campagna iscrizioni e donazioni 2022 e intanto parte il nuovo [...]
Campagna iscrizioni neoborbonici 2022: Le due Sicilie hanno bisogno di te
Intanto parte il nuovo sito neoborbonici.com Il Movimento Neoborbonico fin [...]
Perché Neoborbonici?
Il Movimento Neoborbonico è un movimento culturale che nasce per ricostruire la storia del Sud e con essa l’orgoglio di essere meridionali.
Le bandiere del Regno delle Due Sicilie, i gigli d’oro borbonici, le coccarde rosse dei briganti, o l’inno nazionale di Paisiello sono il supporto culturale di tutte le azioni del Movimento: potevamo definirci neogreci, neoaragonesi, ma ci siamo definiti neoborbonici perché con i Borbone, per l’ultima volta, i Meridionali sono stati un popolo amato, rispettato e temuto in tutto il mondo…
I Nostri Siti Amici