Promote Home2024-12-09T10:46:27+01:00
GADGET
SOSTIENICI
GADGET
ISCRIVITI
Il nuovo Sud
gadget

17 marzo: troppe cose ancora da chiarire e risolvere

By |Marzo 17th, 2022|Categories: Attività e attualità, Primo Piano, Questione meridionale, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|

Una conquista militare, massacri, saccheggi, deportazioni, smantellamento delle strutture produttive, [...]

Commenti disabilitati su 17 marzo: troppe cose ancora da chiarire e risolvere

Quando Napoli e i Borbone erano mediatori di pace nel mondo

By |Marzo 9th, 2022|Categories: Primo Piano, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Tags: , |

Fino al 1860 il Regno delle Due Sicilie aveva un’importanza [...]

Commenti disabilitati su Quando Napoli e i Borbone erano mediatori di pace nel mondo

“L’ Armata Napoletana”: presentazione-dibattito alla Reggia di Castellammare

By |Febbraio 25th, 2022|Categories: Attività e attualità, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie|Tags: , |

Presentazione-dibattito sabato 26 febbraio per parlare della ARMATA NAPOLETANA, degli [...]

Commenti disabilitati su “L’ Armata Napoletana”: presentazione-dibattito alla Reggia di Castellammare
Il nuovo Sud
gadget

Ascolta l’inno del Regno delle due Sicilie

TESTO DELL’INNO

Perché Neoborbonici?

Il Movimento Neoborbonico è un movimento culturale che nasce per ricostruire la storia del Sud e con essa l’orgoglio di essere meridionali.
Le bandiere del Regno delle Due Sicilie, i gigli d’oro borbonici, le coccarde rosse dei briganti, o l’inno nazionale di Paisiello sono il supporto culturale di tutte le azioni del Movimento: potevamo definirci neogreci, neoaragonesi, ma ci siamo definiti neoborbonici perché con i Borbone, per l’ultima volta, i Meridionali sono stati un popolo amato, rispettato e temuto in tutto il mondo…

LEGGI DI PIù

I Nostri Siti Amici

Torna in cima