Storia delle Due Sicilie

HomeStoria delle Due Sicilie

Cazzullo, ancora Cazzullo: altro che “orgogliosi del Risorgimento”

Caro Aldo, allora è un'ossessione? Per certi aspetti siamo compiaciuti, [...]

Di |2024-01-22T14:29:48+01:00Febbraio 6th, 2022|Primo Piano, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Commenti disabilitati su Cazzullo, ancora Cazzullo: altro che “orgogliosi del Risorgimento”

13 febbraio Giorno della Memoria: bella iniziativa a Foggia

13 febbraio Giorno della Memoria per le Vittime Meridionali dell'Unità [...]

Di |2024-01-22T14:29:48+01:00Febbraio 5th, 2022|Attività e attualità, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Commenti disabilitati su 13 febbraio Giorno della Memoria: bella iniziativa a Foggia

Gaeta, 13 febbraio 2022: Giorno della Memoria per le vittime meridionali dell’unificazione italiana

Da anni celebriamo i soldati, i "briganti" e tutte le [...]

Di |2024-01-22T14:29:48+01:00Gennaio 31st, 2022|Attività e attualità, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Commenti disabilitati su Gaeta, 13 febbraio 2022: Giorno della Memoria per le vittime meridionali dell’unificazione italiana

I Savoia richiedono i loro gioielli? Prima risarciscano il Sud (Il Mattino)

I discendenti dei Savoia hanno richiesto la restituzione dei loro [...]

Di |2024-01-22T14:29:49+01:00Gennaio 26th, 2022|Attività e attualità, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Commenti disabilitati su I Savoia richiedono i loro gioielli? Prima risarciscano il Sud (Il Mattino)

Onore al Popolo Napoletano nel ricordo delle tre eroiche giornate del 1799

20, 21 e 22 gennaio del 1799 sono le tre [...]

Di |2024-01-22T14:29:49+01:00Gennaio 21st, 2022|1799 e invasioni francesi, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie|Commenti disabilitati su Onore al Popolo Napoletano nel ricordo delle tre eroiche giornate del 1799

19 gennaio 1925/2021: sul Mattino il nostro ricordo di Maria Sofia, ultima regina delle Due Sicilie

19 gennaio 1925/2021: il nostro ricordo di Maria Sofia, ultima [...]

Di |2024-01-22T14:29:49+01:00Gennaio 19th, 2022|Primo Piano, Storia delle Due Sicilie|Commenti disabilitati su 19 gennaio 1925/2021: sul Mattino il nostro ricordo di Maria Sofia, ultima regina delle Due Sicilie

Divertente articolo del Mattino che cerca (inutilmente) di dimostrare che il duca di Maddaloni era… anti-neoborbonico

Se fossi al posto dell'autore di turno, chiederei a Ugo [...]

Di |2024-01-22T14:29:50+01:00Gennaio 5th, 2022|Dicono di noi, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Commenti disabilitati su Divertente articolo del Mattino che cerca (inutilmente) di dimostrare che il duca di Maddaloni era… anti-neoborbonico

Una breve analisi di “In punta di baionetta”, il libro definitivo su Fenestrelle e le vittime meridionali dell’unificazione italiana

È stato appena pubblicato il nuovo libro del prof. Giuseppe [...]

Di |2024-01-22T14:29:50+01:00Gennaio 3rd, 2022|Libri dalle Due Sicilie, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Commenti disabilitati su Una breve analisi di “In punta di baionetta”, il libro definitivo su Fenestrelle e le vittime meridionali dell’unificazione italiana
Torna in cima